Carta Igienica 100% Bamboo Naturale
€19.90 / mese – €25.00
- 24 Rotoli – 320 Strappi – 2 Veli.
- Una carezza per le tue chiappe, per l’ambiente e per il sociale.
- Occupa pochissimo spazio: 44 x 33 x 22 cm
Avete presente una carezza della nonna?!
Ecco, i 24 rotoli che riceverete in una box plastic-free vi regaleranno la stessa sensazione.
I rotoli sono luuuuuuunghi, 320 strappi da 2 veli.
Cosa più importante, nessun albero verrà tagliato e neanche una goccia d’acqua sarà sprecata.
Gastona è la carta igienica in bamboo prodotta in Europa più sostenibile sul mercato che arriva a casa tua solo nel momento del bisogno.
P.S Il Bamboo è un’ erba, la tagli e questa ricresce per i prossimi 100 anni, esattamente come un filo d’erba.
4851 disponibili
SI DISSOLVE IN UN ATTIMO!

-
SUPER MORBIDI E RESISTENTI
Ogni morbidissimo rotolo conta 320 resistentissimi strappi da 2 veli.
Provare per credere! -
ZERO CHIMICA
I nostri rotoli non sono sbiancati chimicamente, non presentano BPA, formaldeide e coloranti.
Gnetedignente! -
AMICA DEL PIANETA
I rotoli Gastona non tagliano alberi, La produzione non emette CO2 e il packaging è plastic-free
-
AMICA DELLA PELLE
Numerevoli sono le proprietà naturali, incluse quelle di essere ipoallergenico, antifungino e antibatterico.
Ottimo per le parti lì sotto! -
CI VUOLE CULO!
Usiamo il bamboo FSC certificato nel rispetto dei tempi della natura. Il bambù è un'erba infestante e anziché tagliare e uccidere 1.9 milioni di alberi al giorno, riteniamo possa essere una scelta intelligente.
Di che cosa si tratta?

Beh.. mi pare lampante. In questa box sono custoditi 24 morbidissimi e lunghissimi rotoli di carta igienica in cellulosa di bamboo. Mica una qualsiasi però!
Questa carta premium per chiappe reali è realizzata in Bamboo FSC certificato, prodotta nel nostro stabilimento Europeo e per la cui produzione vengono impiegate solo energie pulite e rinnovabili grazie agli 8500 pannelli solari e all’impianto energetico di biomassa nonché generatore di vapore (necessario per la produzione di energia e per il processo di asciugatura della carta).
Le risorse idriche utilizzate durante il processo di produzione vengono poi filtrate e ripulite per essere riversate nel fiume nelle stesse condizioni in cui sono state raccolte.
Si tratta di una carta igienica in cellulosa di bambù con 320 amichevoli strappi da 2 veli l’uno che pare si abbraccino, non vi lasceranno mai più soli nel momento del bisogno. Mai più!
Ma perchè la carta igienica di Bamboo???

Ogni giorno quasi 1.9 milioni di alberi vengono tagliati per la produzione di carta igienica in pura cellulosa, quella “classica” per capirsi. E sapete dunque quegli alberelli dove finiscono se la loro sorte è quella di essere trasformati in rotoli?! Dai che lo avete capito… c’è di mezzo uno sciacquone!
L’alternativa più classica sarebbe dunque quella di optare per della carta riciclata ma, siamo onesti, la carta vetrata è più adatta a mio marito per levigare i serramenti.
In più, il processo di riciclo della carta comporta spesso l’utilizzo massiccio di agenti chimici per la decolorazione con il rischio che si mantenga traccia di BPA (bisfenolo A) non una cosa buona per le parti a noi care.
Quindi, dato per certo che gli alberelli sarebbe meglio lasciarli li dove sono e che l’idea della carta vetrata non ci emoziona, la soluzione migliore sta proprio nel bamboo.
Rapido a rigenerarsi e sostenibile
Il bamboo è l’erba che cresce più velocemente al mondo. Si hai capito bene, è proprio un’ erba! A differenza di un albero che per raggiungere la sua maturità ci impiega dai 25 ai 40 anni e che una volta tagliato difficilmente ricrescerà naturalmente, il bamboo, raggiunta la sua maturità in 3-5 anni, può essere raccolto anno dopo anno per i successivi 60 anni.
Amico della pelle
Presenta innumerevoli proprietà naturali, incluse quelle di essere ipoallergenico, antifungino e antibatterico.
Salubre
Il bamboo in natura non è soggetto a parassiti il che gli permette di crescere senza dover ricorrere all’utilizzo di pesticidi evitando così potenziali danni dovuti all’esposizione da prodotti chimici.
Ossigeno
Rispetto ai comuni alberi, il bamboo ci regala in media il 35% in più di ossigeno.
Sequestra CO2
Ottimo stabilizzatore, un ettaro di bamboo riesce a sequestrare 12 tonnellate di CO2 all’anno. Grazie baby!
Rigenera il terreno
Viene comunemente utilizzato per “ripristinare” terreni dedicati al sovrapascolo e cattive pratiche di agricoltura. Rimuove tossine e metalli pesanti, porta acqua sulla superficie e tiene saldo a se il terreno.
Combatte l’erosione del suolo
Una volta che il bamboo viene tagliato, a differenza di un albero, le radici rimango inalterate e conservano i nutrienti per la successiva ricrescita.
Combatte la deforestazione
Questa erba ha bisogno di pochissimi nutrienti, cresce e prospera in terreni impoveriti, rendendola cosi una valida soluzione ad alcuni problemi legati alla deforestazione.
Abbonamento | |
---|---|
Ricevi ogni | Acquista ora, Ogni mese, Ogni 2 mesi, Ogni 3 mesi, Ogni 4 mesi |